Risorse Digitali
La didattica digitale
Le competenze digitali di base sono le capacità di utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione.
Tutti i cittadini, per poter partecipare alla società dell’informazione e della conoscenza ed esercitare i diritti di cittadinanza digitale, devono possedere tali competenze che si fondano su abilità di base nell’uso di tecnologie per gestire e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.
Nella scuola di oggi, l’uso di strumenti digitali, è ritenuto fondamentale e poichè questi rappresentano una vera e propria risorsa per la didattica.
Questa pagina è una galleria di informazioni e risorse digitali destinate agli insegnanti e agli alunni che vogliono utilizzare piattaforme didattiche e software specifici per l’insegnamento/ apprendimento.
Di seguito alcuni suggerimenti.
Risorse Digitali 15 June 2020
<< KAHOOT:piattaforma di tipo collaborativo, per la creazione e fruizione da parte della classe di test e questionari online.
<< ELIADEMEDY: classe virtuale gratuita che permette a insegnanti e studenti di creare, condividere e gestire corsi online.
<< PADLET: ambiente virtuale che permette di esprimere facilmente i pensieri su un argomento comune. Funziona come un foglio di carta on-line dove si può inserire qualsiasi contenuto (immagini, video, documenti, testo) in qualsiasi punto della pagina, insieme a chiunque, da qualsiasi dispositivo.
<< EDMODO: piattaforma didattica che consente di gestire la propria classe come gruppo virtuale.
<< POWTOON: per la creazione di presentazioni e video.
<<MINDMUP: strumento gratuito per creare mappe mentali online.
<< SCRATCH: per creare storie, giochi, animazioni e condividerle con altre persone.
<< POPPLET: per realizzare mappe, creare relazioni tra eventi e conoscenze.
Piattaforme con materiale didattico
<< BIBLIOLAB: biblio laboratorio per docenti e studenti
<<CLASSFLOW: è una piattaforma di insegnamento “all in one” che permette di utilizzare didatticamente tutti i device degli alunni e orchestrare lezioni attraverso un ambiente di apprendimento interconnesso. ..
<<DIDATTIKAMENTE: repositiry per la condivisione di risorse digitali interattive
<<THINGLINK: webAPP per trasformare un’immagine statica in un’immagine interattiva.
<<TIMETOAST: per creare linee del tempo on line.
<<MINDMEISTER: per creare mappe concettuali collaborative online.
<<TRIPLINE: è una web application che permette di creare percorsi interattivi animati sfruttando le mappe di Google.